Gli amici del
CANAVESANO
ovvero del parlare canavesano
vert.gif
vert.gif

Per gli appassionati di Canavese, di piemontesità, di cultura umanistica segnaliamo siti di particolare interesse

* * *

Il libro «Descrizione del Montalenghese, una tipica parlata canavesana»

 

Descrizione del montalenghese

* * *

Come si legge (e si scrive) il piemontese?
Una guida rapida (e una guida completa, per i più esperti)

 

. Erminio Macario

* * *

Articolo da Il Giornale
di Francesca Angeli, giovedì 28.12.2017
L'Italia ha perso la lingua:
si parla più l'arabo dei dialetti

Solo un italiano su otto usa prevalentemente l'idioma locale. Raddoppiano invece i madrelingua stranieri.
Inoltre, una famiglia su 10 non ha neppure un libro in casa.

* * *

FAQ - Frequently Asked Questions
Le solite domande che fanno...

* * *

Di prossima edizione:

 

 

 

 

Di Livio Tonso:

Canavesano e piemontese

lingue nostre

Letture

con una breve antologia di

Poeti e rimatori canavesani

in dialetto locale

Fto. 25 x 17,5 cm - 320 pp.

dot.gif (54 byte)

Chi ne avesse curiosità,

trova qui il testo aggiornato

 

di

Andrée Elmary


HISTOIRE DE LA F.I.O.C.E.S.

1897-1997
Un siècle d’initiatives personnelles
et d’efforts collectifs

 

Editée par Livio Tonso

(1993, 1998) 2020

 

 

 

* * *

 

 

È disponibile il saggio

LE PARLATE DEL CANAVESE

frutto delle ricerche condotte fra l'inizio del 2009 e e la metà del 2017. Dimensioni 235 x 150 mm. Brossura, 1696 pagine in due tomi. Casa Editrice universitaria dell'Orso, Alessandria - Collana «Lingua cultura, territorio» curata da Tullio Telmon . ISBN 978-88-6274-769-1.

Cofanetto

Sono disponibili, in formato pdf, consultabili e scaricabili:
- 53 pagine esemplificative
- la presentazione del prof. Tullio Telmon
- due recensioni:
del Bollettino ASAC;
del prof. Giovanni Ronco in Studi Piemontesi

 

* * *

 

La Galinà Rossà

La Gallina Rossa

 

dot.gif (54 byte)

Il Bollettino A.S.A.C.
Associazione di Storia e Arte Canavesana
Ivrea

Sito dell'Associazione

Bollettino ASAC 2018

Il Bollettino publica regolarmente articoli

sui dialetti canavesani

di Livio Tonso

* * *

Rivista
Canavèis
Natura, arte, storia e tradizioni

del Canavese e delle Valli di Lanzo
Sito della rivista

Canavèis

La rivista pubblica, in questi recenti numeri,

articli su Poeti e rimatori canavesani in dialetto locale

di Livio Tonso

* * *

Studi Piemontesi
Rivista del Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis
Torino
Sito dell'Associazione

 

Studi Piemontesi

 

 

* * *

Gioventura Piemontèisa
pubblica il periodico trimestrale (omonimo) con articoli in italiano, piemontese e occasionalmente in occitano o francoprovenzale.

Gioventura Piemontèisa
Moviment Nassional
për l'identità piemontèisa

* * *

La pubblicità di altrui programmi, manifestazioni, pubblicazioni, mostre, conferenze, articoli, corsi e simili è del tutto spontanea, gratuita, disinteressata e proposta secondo le informazioni avute.

Le immagini, qui riprodotte a fini promozionali, sono protette dalla legge che tutela gli autori.

vert.gif
vert.gif

24 marzo 2025

dialetto canavesano, dialetti, canavese, piemontese